I n n o v a z i o n e e S o s t e n i b i l i t à

Famiglia Bergonzini
G e n e r a z i o n i d i A g r i c o l t o r i
Generazioni di agricoltori nella famiglia Bergonzini hanno lavorato con dedizione per coltivare le vigne più pregiate, rispettando le tradizioni e abbracciando l’innovazione. Oggi, Cantina Bergonzini è un luogo dove si mescolano le antiche conoscenze con le moderne tecniche di vinificazione.

A 19 anni, Riccardo Bergonzini, ha iniziato a gestire la Cantina mentre proseguiva i suoi studi come imprenditore agricolo. In pochi anni, ha operato una trasformazione decisiva ampliando la superficie di coltivazione, sfruttando al meglio il ricco terroir della provincia. Fondamentale è stata l’introduzione di nuove varietà di uva, aumentando la qualità delle materie prime e l’essenziale trasformazione in agricoltura sostenibile a basso impatto ambientale, rendendo ogni nostro vigneto Biologico.
Innovazione e Sostenibilità
I l F u t u r o d i C a n t i n a B e r g o n z i n i


Riccardo ha introdotto la tecnologia di ultima generazione, implementando macchine avanzate e tecniche di viticoltura di precisione. Ha abbracciato il “digital farming” e l’agricoltura 4.0, ottimizzando ogni aspetto della produzione, dalla raccolta all’imbottigliamento.

"Il Passato ci Ispira, il Futuro ci Guida"

– Riccardo Bergonzini, Imprenditore Agricolo